
Set oli essenziali energizzanti
Febbraio 7, 2025
Olio essenziale di wintergreen
Maggio 6, 2025Olio essenziale citronella
9,99 € – 17,99 €
Olio essenziale di citronella
- puro e naturale al 100
- con contagocce adatto per dosaggi
Olio essenziale di citronella puro e naturale AMYRON
Origine Botanica della Citronella
L’olio essenziale di citronella è un estratto aromatico naturale ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie fresche della Cymbopogon winterianus o Cymbopogon nardus, due varietà tropicali conosciute per il loro profumo fresco, erbaceo e agrumato. Pianta originaria del sud-est asiatico, la citronella cresce rigogliosa in zone umide e calde ed è apprezzata fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche e funzionali. La sua essenza, intensa e penetrante, la rende unica nel mondo degli oli essenziali per l’aromaterapia e l’uso quotidiano.
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di citronella
repelente insetti e anti zanzara
Una delle sue proprietà più conosciute è l’effetto repellente naturale contro insetti e zanzare, che lo rende ideale per l’utilizzo in ambienti interni ed esterni, soprattutto durante la stagione estiva. A differenza dei repellenti sintetici, la citronella agisce in modo delicato, senza rilasciare sostanze tossiche o nocive per l’organismo umano o per gli animali domestici. Questo lo rende perfetto anche in presenza di bambini.
Olio di citronella purificante
Ma l’olio di citronella non si limita a proteggere la pelle. Le sue proprietà purificanti lo rendono utile nella cura della cute grassa e impura, aiutando a riequilibrare la produzione di sebo e contribuendo a contrastare imperfezioni cutanee come acne, brufoli o punti neri. Inoltre, grazie all’alto contenuto di antiossidanti naturali, supporta la rigenerazione cellulare e combatte l’invecchiamento precoce della pelle, rendendola più tonica, elastica e luminosa.
Equilibrante
Dal punto di vista del benessere mentale, la sua azione stimolante e riequilibrante sull’umore è particolarmente indicata per chi soffre di affaticamento mentale, stress o stanchezza emotiva. Il suo profumo fresco, agrumato ed erbaceo risveglia i sensi, infonde energia e aiuta a ritrovare concentrazione, soprattutto durante giornate impegnative o in momenti di calo energetico.
Olio essenziale di citronella disinfettante antibaterico
Alcuni studi ne evidenziano anche un potenziale effetto antimicrobico e antifungino, utile per disinfettare ambienti, superfici e oggetti personali come tappetini da yoga, scarpe, vestiti o ambienti condivisi come palestre e studi di meditazione. In questo contesto, la citronella agisce come un profumatore botanico e detergente naturale al tempo stesso, senza aggredire materiali o superfici.
Inoltre, per chi pratica sport o attività fisica regolare, l’olio essenziale di citronella può essere usato come ingrediente in oli da massaggio per la sua azione lenitiva e decontratturante sui muscoli affaticati, favorendo una più rapida ripresa post-allenamento.
In sintesi, i principali benefici dell’olio di citronella includono:
-
Azione repellente naturale contro zanzare e insetti
-
Purificante e riequilibrante per la pelle grassa e impura
-
Antiossidante naturale con effetto tonificante
-
Rilassante e rivitalizzante per l’umore
-
Deodorante naturale per ambienti e tessuti
-
Supporto nel massaggio muscolare per tensioni leggere
Uso in aromaterapia: proprietà specifiche dell’essenza di citronella
Nell’ambito dell’aromaterapia, l’olio essenziale di citronella occupa un ruolo chiave grazie al suo aroma fresco, deciso e citrico, capace di influenzare positivamente l’umore e la percezione sensoriale. Non è un olio essenziale generico: ha usi specifici che lo rendono particolarmente indicato in determinate situazioni.
Il suo impiego più diffuso è senza dubbio quello anti-zanzare, utilizzato nei diffusori elettrici, nei bastoncini per ambienti o nei bruciaessenze. Alcune gocce di olio essenziale di citronella AMYRON, diluite in acqua e diffuse nell’aria, possono tenere lontani insetti fastidiosi in modo naturale, creando un’atmosfera profumata e piacevole, senza ricorrere a sostanze chimiche.
L’essenza di citronella è anche ideale nei momenti di rilassamento e concentrazione, come durante una sessione di yoga o meditazione. Il suo aroma agrumato e verde stimola la mente ma al tempo stesso ha un effetto riequilibrante che aiuta a liberarsi da pensieri negativi, ansie e tensioni.
Inoltre, può essere utilizzata per purificare ambienti chiusi o umidi, grazie alla sua azione battericida naturale. Ideale per camere da letto, bagni, armadi e automobili, oppure per creare spray profumati fai-da-te da usare su tende, lenzuola e cuscini. L’olio di citronella si combina bene anche con altre essenze come eucalipto, lavanda, menta piperita o tea tree, dando origine a sinergie perfette per ogni esigenza aromaterapica.
È utile anche nel trattamento di punture di insetto, non solo come prevenzione, ma anche per alleviarne il fastidio una volta avvenute. Applicato localmente (diluito in olio vettore), dona un effetto calmante e rinfrescante immediato, riducendo prurito e arrossamento.
Infine, in combinazione con oli vegetali (come jojoba o mandorla dolce), può essere usato per massaggi energizzanti e detox, stimolando la circolazione e contribuendo al drenaggio dei liquidi in eccesso.
Come usare l’olio essenziale di citronella: dosaggi e applicazioni
Per sfruttare al massimo le proprietà dell’olio essenziale di citronella, è importante utilizzarlo correttamente, seguendo le giuste diluizioni e modalità. Essendo un olio molto concentrato, va sempre diluito prima dell’applicazione sulla pelle o nell’ambiente.
Uso con diffusore per ambienti:
-
Aggiungere 4-6 gocce di olio essenziale di citronella puro AMYRON in un diffusore a ultrasuoni con 100 ml d’acqua.
-
In ambienti ampi, si può aumentare la dose fino a 10 gocce.
-
Diffondere per 15-30 minuti alla volta, 2-3 volte al giorno.
Spray anti-zanzare fai-da-te:
-
Mescolare 10 gocce di olio di citronella, 5 gocce di olio essenziale di lavanda e 100 ml di acqua distillata in uno spray di vetro scuro.
-
Agitare bene prima dell’uso e spruzzare su pelle, vestiti, tende o ambienti.
Massaggi e trattamenti cutanei:
-
Diluire 5-6 gocce di olio essenziale di citronella in 30 ml di olio vettore (jojoba, mandorla dolce, cocco frazionato).
-
Applicare con movimenti circolari su gambe, schiena o spalle per un effetto stimolante e rinfrescante.
-
Per trattare la pelle grassa o impura, usare 1 goccia in una crema neutra o in una maschera viso.
Punture di insetto e rimedio olio essenziale citronella:
-
Aggiungere 1 goccia di citronella + 1 goccia di tea tree a 5 ml di olio vegetale e tamponare sulla zona con un cotton fioc.
Uso cosmetico:
-
In shampoo o balsami naturali, 3-4 gocce per ogni 100 ml aiutano a purificare il cuoio capelluto e ridurre l’eccesso di sebo.
È fondamentale evitare l’uso puro direttamente sulla pelle, soprattutto in soggetti sensibili, e non superare i dosaggi consigliati, poiché l’olio è molto concentrato e potrebbe causare irritazioni. Per l’uso interno, è necessaria la supervisione di un professionista.
assumere per via orale senza indicazioni mediche.
Componenti Chimici Principali
L’olio essenziale di citronella contiene un mix sinergico di componenti attivi: citronellale, geraniolo, citronellolo e limonene, responsabili del suo inconfondibile profumo erbaceo-limonoso e delle sue proprietà antibatteriche, deodoranti, tonificanti e repellenti. Questi composti agiscono in modo naturale per purificare l’aria, riequilibrare il sistema nervoso e prendersi cura della pelle in modo delicato ma efficace.
Controindicazioni e Precauzioni
Nonostante sia un’essenza naturale, l’olio essenziale di citronella va utilizzato con responsabilità. È sconsigliato in gravidanza, durante l’allattamento e nei bambini sotto i 6 anni. Può risultare irritante per pelli molto sensibili: si consiglia sempre di effettuare un test cutaneo prima dell’applicazione. Evitare il contatto con occhi, mucose e aree intime. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Solo per uso esterno, salvo diversa indicazione medica.
Curiosità sull’Olio Essenziale di Citronella
Sai perché la citronella è così efficace contro le zanzare? Il suo profumo interferisce con la capacità degli insetti di percepire l’odore del corpo umano! In Asia viene anche utilizzata per la meditazione, grazie al suo potere riequilibrante. Inoltre, in cosmetica naturale, viene aggiunta a shampoo e deodoranti per il suo profumo fresco e duraturo. È uno degli aromi più richiesti per la creazione di profumi botanici e candele artigianali.
Confezionamento e Qualità Garantita da AMYRON
Il nostro olio essenziale di citronella AMYRON è confezionato in flaconi di vetro ambrato scuro con contagocce integrato, per garantire protezione da luce e ossidazione. Disponibile nei formati da 5 ml, 15 ml e 30 ml, risponde agli standard più elevati in termini di purezza e qualità. 100% naturale, non testato su animali, vegan e privo di OGM: ogni lotto è sottoposto a controlli rigorosi per garantire un prodotto sicuro e potente, ideale per un uso professionale e domestico.
Scopri l’Aroma Naturale della Citronella con AMYRON
Lasciati conquistare dall’essenza pura e rigenerante della citronella. Con AMYRON porti a casa un prodotto naturale e versatile, perfetto per ogni stagione. Esplora i benefici autentici dell’aromaterapia con un olio puro, certificato e ricco di proprietà. Ideale per chi cerca qualità, benessere e armonia attraverso la forza degli oli essenziali naturali
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Olio essenziale maggiorana
10,99 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.