AMRYRON FILE2 (1)AMRYRON-FILE.SITE

  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
1

10,99 €

✕
  • Home
  • Oli Essenziali
  • Olio essenziale cannella corteccia
Olio essenziale pepe nero
Olio essenziale pepe nero
Maggio 1, 2023
Olio essenziale ginepro
Olio essenziale ginepro
Maggio 1, 2023
Olio essenziale cannella corteccia naturale
olio essenziale cannella
cannella corteccia biologico
olio di cannella alimentare

Olio essenziale cannella corteccia

7,99 € – 22,99 €

Olio essenziale cannella corteccia

 

Svuota
COD: N/A Categoria: Oli Essenziali Tag: Olio essenziale cannella corteccia
Share
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

L’essenza calda e speziata dell’olio essenziale di cannella corteccia

L’olio essenziale di cannella corteccia è un concentrato di calore e vitalità, noto per il suo profumo inconfondibile, caldo e speziato, che avvolge i sensi e risveglia l’energia interiore. Estratto dalla corteccia dell’albero di Cinnamomum verum, originario dello Sri Lanka e di altre regioni tropicali, questo olio è tra i più potenti e preziosi utilizzati in aromaterapia. Con una lunga storia di utilizzo che risale all’antichità, l’olio essenziale di cannella corteccia è rinomato per le sue proprietà stimolanti, riscaldanti e antimicrobiche, rendendolo un alleato naturale per il benessere fisico e mentale.

Caratteristiche botaniche della cannella

La cannella (Cinnamomum verum), conosciuta anche come “cannella di Ceylon”, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauracee. La corteccia interna di questo albero viene essiccata e arrotolata in bastoncini, che sono successivamente distillati per estrarre l’olio essenziale. Questo processo complesso e delicato permette di ottenere un olio concentrato, ricco di composti attivi con un aroma caldo, dolce e leggermente pepato. La cannella è stata venerata fin dall’antichità, utilizzata in rituali religiosi, come spezia preziosa nel commercio e come rimedio naturale per numerosi disturbi.

Benefici e usi dell’olio essenziale di cannella corteccia

L’olio essenziale di cannella corteccia è celebre per la sua versatilità e la sua efficacia in diversi ambiti del benessere e della salute:

  • Stimolante circolatorio: Promuove una circolazione sanguigna sana, utile per contrastare mani e piedi freddi.
  • Azione riscaldante: Ottimo per riscaldare i muscoli e le articolazioni, alleviando tensioni e dolori.
  • Proprietà antimicrobiche: Potente contro batteri, virus e funghi, ideale per purificare l’aria e disinfettare ambienti.
  • Supporto digestivo: Facilita la digestione, riduce il gonfiore e allevia disturbi digestivi come la nausea.
  • Tonico per il sistema immunitario: Rafforza le difese naturali del corpo, proteggendo dalle malattie stagionali.
  • Antiossidante naturale: Combatte i radicali liberi, contribuendo a prevenire l’invecchiamento cellulare.
  • Azione afrodisiaca: Stimola la libido e risveglia i sensi, grazie al suo profumo caldo e avvolgente.
  • Benessere mentale: Aiuta a ridurre stress e ansia, favorendo un senso di sicurezza e conforto.
  • Cura della pelle: Usato con cautela, può aiutare a trattare problemi cutanei come acne e infezioni, grazie alle sue proprietà purificanti.

Come utilizzare l’olio essenziale di cannella corteccia

può essere utilizzato in vari modi per beneficiare del suo potere riscaldante e stimolante:

  • Diffusione ambientale: Diffondi poche gocce per creare un’atmosfera calda e accogliente, purificando l’aria e stimolando i sensi.
  • Massaggi riscaldanti: Diluisci l’olio in un olio vettore e massaggia su muscoli e articolazioni per alleviare tensioni e migliorare la circolazione.
  • Bagni tonificanti: Aggiungi l’olio all’acqua del bagno per un’esperienza rilassante che riscalda il corpo e calma la mente.
  • Aromaterapia personale: Inala l’aroma direttamente dal flacone o utilizzalo in un bruciatore di oli essenziali per migliorare il tuo umore e ridurre lo stress.
  • Cura della pelle: Diluendo correttamente l’olio, può essere applicato sulla pelle per trattare infezioni cutanee e stimolare la circolazione.
  • Uso culinario: L’olio essenziale di cannella corteccia, se di qualità alimentare e utilizzato con cautela, può essere aggiunto a bevande e piatti per un sapore speziato e caldo.

Sicurezza e raccomandazioni d’uso

A causa della sua potenza, è essenziale utilizzare l’olio essenziale di cannella corteccia con attenzione:

  • Diluizione: Sempre diluire l’olio in un olio vettore prima dell’applicazione cutanea per evitare irritazioni o sensibilizzazioni.
  • Uso topico: Effettua un test cutaneo su una piccola area prima di un uso più esteso per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
  • Ingestione: L’uso interno deve essere effettuato solo sotto la supervisione di un professionista della salute, poiché l’olio di cannella è molto concentrato.
  • In gravidanza: Evitare l’uso durante la gravidanza e l’allattamento senza consultare un medico.
  • Sensibilità cutanea: può essere irritante per pelli sensibili, quindi utilizzalo con cautela e mai puro sulla pelle.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di cannella corteccia

Stimolante circolatorio, azione riscaldante, proprietà antimicrobiche, supporto digestivo, tonico per il sistema immunitario, antiossidante naturale, azione afrodisiaca, benessere mentale, cura della pelle, profumo caldo e speziato.

Componenti chimici dell’olio essenziale di cannella corteccia

è ricco di composti chimici che ne determinano le potenti proprietà terapeutiche:

  1. Cinnamaldeide (60-80%) – Il principale composto attivo, responsabile del caratteristico aroma caldo e delle potenti proprietà antimicrobiche e riscaldanti.
  2. Eugenolo (5-10%) – Un fenolo con proprietà antisettiche, anestetiche e antiossidanti, che aggiunge una nota speziata e pungente all’olio.
  3. Linalolo (1-5%) – Un alcool terpenico con proprietà calmanti e antimicrobiche, che conferisce un sottile aroma floreale.
  4. β-Caryophyllene (1-5%) – Un sesquiterpene con effetti antinfiammatori e analgesici, che aggiunge profondità al profumo dell’olio.
  5. Coumarine (1-2%) – Un composto aromatico con proprietà anticoagulanti, che contribuisce al profumo dolce e balsamico dell’olio.
  6. Safrole (tracce) – Un componente minore con proprietà stimolanti, ma presente in quantità molto ridotte nell’olio.

Conclusione: riscalda il corpo e lo spirito con

Il nostro olio essenziale di cannella corteccia è un’esplosione di calore e vitalità, ideale per chi cerca un rimedio naturale per stimolare la circolazione, riscaldare il corpo e ravvivare i sensi. Perfetto per l’inverno, questo olio è una scelta eccellente per chi desidera integrare la potenza della natura nella propria vita quotidiana.

Non perdere l’opportunità di portare il calore e l’energia dell’olio essenziale di cannella corteccia nella tua routine di benessere. Acquista ora e scopri i suoi incredibili benefici!

Volume

5ml, 15ml, 30ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Olio essenziale limone

    Olio essenziale limone

    10,90 €
  • Olio essenziale lavanda

    Olio essenziale lavanda

    6,99 € – 17,99 €
  • Olio essenziale curcuma

    Olio essenziale curcuma

    10,99 €

Contattaci


sales@amyron.it
+39 3200464074

Metodi di Pagamento

PayPal Visa Mastercard American Express

Indirizzo

Via Capolago, 1
Milano, 20133
Italia
© 2025 Amyron | Tutti i diritti riservati | Realizzato con passione.
1

10,99 €

✕

Accedi

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password dimenticata?

Creare un account?