
kit oli essenziali chakra
Luglio 16, 2025Olio essenziale di geranio
12,99 € - 34,99 €Fascia di prezzo: da 12,99 € a 34,99 €
Olio Essenziale di Geranio – 5-10-30 ml
-
Nome botanico: Pelargonium graveolens
-
Metodo di estrazione: distillazione a vapore delle foglie
-
Provenienza: igitto
-
Composizione: 100% puro e naturale, senza OGM, non testato su animali, adatto ai vegani
-
Confezione: flacone in vetro ambrato con contagocce integrato
Olio essenziale di geranio
Olio Essenziale di Geranio (Pelargonium graveolens) – Origine Egitto
Botanica
olio essenziale di geranio viene distillato dalla foglie e fiori della pianta del geranio (Pelargonium graveolens), appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, è una specie molto apprezzata per la produzione di oli essenziali, specialmente in regioni calde come l’Egitto. Le coltivazioni egiziane, grazie al clima secco, alla forte luminosità e a terreni ben drenati, favoriscono piante con un’alta concentrazione di composti aromatici. Le foglie e i fiori vengono raccolti nei momenti in cui le essenze sono al culmine (solitamente nelle prime ore del mattino) per evitare che il calore disperda i componenti volatili. L’olio si ottiene attraverso distillazione a vapore, metodo che preserva purezza, fragranza e benefici.
Proprietà e benefici
L’essenza di geranio offre numerosi pregi, sia a livello fisico che mentale:
- Riequilibra la pelle: aiuta la rigenerazione cutanea, combatte piccole irritazioni, arrossamenti, e supporta la cicatrizzazione.
- Antinfiammatorio e lenitivo: calma gonfiori e dolori lievi, favorendo sollievo dove c’è fastidio o irritazione.
- Azione antibatterica e antisettica: utile nelle formulazioni per emollienti, detergenti o cosmetici purificanti.
- Equilibratore emotivo: sostiene la serenità, riduce tensione, ansia, favorisce calma e fiducia in sé stessi.
- Stimola la circolazione e il drenaggio linfatico: utile nei casi di cellulite, ritenzione idrica, gonfiore.
Usi specifici con dosaggi precisi (considerando che il prodotto è grado alimentare)
Rituale serale per dormire meglio
Prepari la stanza mettendo 3-4 gocce nell’acqua del diffusore per ambiente (5-10 m²). Se vuoi un effetto extra, aggiungi 1 goccia diluita su polsi e collo (mescolata con qualche goccia di olio vettore), prima di andare a letto.
Massaggio rilassante per i muscoli affaticati
Prendi 10 ml di olio vettore (mandorla dolce, jojoba, ecc.) e aggiungi 3-4 gocce di geranio. Massaggia la zona interessata 1-2 volte al giorno. Questa diluizione (≈ 2-3%) aiuta a evitare irritazioni e favorisce relax muscolare.
Cura della pelle impura o con brufoli
Applico 1-2 gocce di Geranio in circa 5-10 ml di olio vettore, oppure qualche goccia nella crema viso neutra. Uso questo mix solo sulle zone interessate, 1 volta al giorno (sera), per ridurre rossori e impurità.
Deodorante naturale fai-da-te
In uno spray da 50-100 ml uso acqua distillata e 5-6 gocce di olio essenziale di Geranio. Aggiungo, se voglio conservare meglio l’aroma, anche qualche goccia di alcool alimentare (opzionale). Spruzzo su abiti o asciugamani quando serve.
Equilibrio emotivo e gestione dello stress
Nel diffusore personale o su fazzoletto: 2-3 gocce di Geranio, respirate lentamente ogni volta che senti il bisogno. Oppure un roll-on fatto con 5 ml di olio vettore e 2 gocce di Geranio, da applicare su polsi o tempie.
Bagno di benessere
Riempi la vasca con acqua tiepida, poi versa 5-8 gocce di Geranio miscelate con un olio vettore o base neutra (per evitare che l’olio resti in superficie). Immergiti per almeno 15 minuti per godere dell’aroma e del rilassamento.
Protezione delicata da insetti
Prepara una lozione leggera: 10 ml di olio vettore + 3-4 gocce di Geranio. Applica su polsi, caviglie o collo quando sei all’aperto. Non serve che sia forte: pochi usi durante il giorno sono sufficienti.
Salute femminile e comfort mestruale
Nei giorni critici, mischio 5-7 gocce di Geranio in 10-15 ml di olio vettore. Con questo blend massaggio sull’addome basso o sulla zona lombare al bisogno (1-2 volte al giorno) per alleviare crampi e disturbi associati al ciclo.
Usi di olio essenziale geranio in aromaterapia
-
Olio Essenziale di Geranio: 10 Usi in Aromaterapia
L’olio essenziale di Geranio è un alleato versatile in aromaterapia, apprezzato per le sue proprietà equilibranti, purificanti e rigeneranti. Ecco dieci applicazioni professionali che sfruttano al meglio le sue qualità terapeutiche.
Diffusione per Equilibrio Emotivo
La sua fragranza floreale e avvolgente favorisce la serenità e l’equilibrio emotivo. Diffuso in ambiente, aiuta a ridurre stress e ansia, creando un’atmosfera armoniosa e rilassante.
Inalazione per Rilassamento Immediato
L’inalazione diretta di una goccia di olio di Geranio, applicata su un fazzoletto o su un inalatore, offre un sollievo immediato in momenti di tensione o nervosismo, favorendo il rilassamento e la centratura.
Massaggio per Stimolare la Circolazione
Diluito in un olio vettore, l’olio di Geranio può essere utilizzato in massaggio per stimolare la circolazione sanguigna, contribuendo al benessere fisico e al miglioramento dell’elasticità cutanea.
Trattamenti per la Pelle Grassa o Impura
Grazie alle sue proprietà astringenti e purificanti, l’olio di Geranio è efficace nel trattamento di pelli grasse o con tendenze acneiche, contribuendo a riequilibrare la produzione di sebo e a migliorare l’aspetto della pelle.
Aromaterapia per il Supporto Ormonale Femminile
L’olio di Geranio è utilizzato per alleviare i disagi legati al ciclo mestruale e alla menopausa, grazie alla sua capacità di bilanciare gli ormoni e favorire il benessere femminile.
Bagno Aromatico Rigenerante
Aggiunto all’acqua del bagno, l’olio di Geranio offre un’esperienza sensoriale rilassante, favorendo il rilascio delle tensioni accumulate e promuovendo il benessere psicofisico.
Spray Ambientale Rinfrescante
Miscelato con acqua e altri oli essenziali, l’olio di Geranio può essere utilizzato per creare spray ambientali rinfrescanti e purificanti, ideali per ambienti domestici o professionali.
Aromaterapia per la Concentrazione Mentale
La sua fragranza stimolante e tonificante è utile per migliorare la concentrazione e la chiarezza mentale, supportando attività che richiedono attenzione e lucidità.
Trattamenti per la Pelle Matura
Le sue proprietà rigeneranti e tonificanti lo rendono ideale per la cura della pelle matura, aiutando a migliorare l’elasticità cutanea e a ridurre i segni del tempo.
Aromaterapia per il Benessere Generale
L’uso regolare dell’olio di Geranio in diffusione o in applicazioni topiche contribuisce al benessere generale, favorendo un equilibrio tra corpo e mente e supportando la salute complessiva.
Psicoaromaterapia con Olio Essenziale di Geranio
L’olio essenziale di Geranio è un potente strumento in psicoaromaterapia, grazie alla sua capacità di influenzare positivamente l’umore e le emozioni. La sua fragranza floreale e avvolgente stimola il sistema limbico, la parte del cervello coinvolta nelle emozioni, favorendo il rilascio di endorfine e serotonina. Questo lo rende particolarmente utile in contesti terapeutici per:
-
Alleviare sintomi di stress e ansia: L’inalazione del Geranio può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, promuovendo un senso di calma e rilassamento.
-
Migliorare l’umore: La sua fragranza stimola la produzione di neurotrasmettitori legati al benessere, come la serotonina, contribuendo a contrastare stati di tristezza e depressione.
-
Favorire la lucidità mentale: Utilizzato in diffusione, il Geranio può migliorare la concentrazione e la chiarezza mentale, rendendolo ideale per ambienti di studio o lavoro.
In psicoaromaterapia, l’olio essenziale di Geranio viene spesso utilizzato in diffusione ambientale o in applicazioni topiche, previa diluizione, per sfruttare al meglio le sue proprietà emotive e psicologiche.
Aroma Spa con Olio Essenziale di Geranio
Nelle spa professionali, l’olio essenziale di Geranio è apprezzato per le sue proprietà tonificanti e rigeneranti, che lo rendono ideale per trattamenti corpo e viso. Le sue applicazioni includono:
-
Massaggi rilassanti e tonificanti: Miscelato con oli vettori, il Geranio viene utilizzato in massaggi per stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l’elasticità della pelle e favorendo il rilassamento muscolare.
-
Trattamenti viso per pelli mature o sensibili: Grazie alle sue proprietà astringenti e rigeneranti, il Geranio è utilizzato in maschere e sieri per migliorare l’elasticità cutanea e ridurre i segni dell’invecchiamento.
-
Bagni aromatici rigeneranti: Aggiunto all’acqua della vasca, il Geranio offre un’esperienza sensoriale che favorisce il rilassamento profondo e il recupero energetico.
Molecole chimiche presenti & loro proprietà
Ecco alcuni dei costituenti principali dell’olio essenziale di geranio e cosa conferiscono:
- Citronellolo (~35-40 %) – forte attività antibatterica e antifungina, fragranza dolce-rosata.
- Geraniolo (≈ 6-20 %) – aroma floreale, proprietà antiossidanti, antibatteriche.
- Linalolo – calmante, agisce come sedativo lieve, promuove il rilassamento.
- Isomentone / Mentone – conferiscono una nota verde-mentolata, freschezza; moderano l’aroma complessivo.
- Citronellyl formate – un estere che aggiunge delicatezza al profilo odoroso, profumo persistente.
- Limonene – leggerissima nota agrumata, proprietà antiossidante.
Sicurezza e controindicazioni
- Non applicare puro sulla pelle, può causare irritazioni o reazioni allergiche. Sempre fare un test cutaneo (una goccia diluita nel gomito, attendere 24 h).
- Evitare l’uso durante il primo trimestre di gravidanza; in generale nelle donne in gravidanza/allattamento meglio consultare un professionista.
- Non usare su pelle lesa o tagli aperti.
- Conservare lontano da fonti di calore e luce, in bottiglia di vetro scuro.
Curiosità e metodo di distillazione
- L’Egitto è riconosciuto per le versioni pregiate di geranio, grazie al suolo sabbioso, alla grande escursione termica giorno/notte, e al soleggiamento intenso che favoriscono la produzione naturale di oli volatili.
- La distillazione viene fatta con vapore d’acqua: le parti verdi e floreali vengono sottoposte a vapore, i vapori carichi di essenze vengono condensati in alambicchi, separando l’olio puro dall’idrolato. Questo metodo esclude solventi chimici e mantiene integrità, purezza e aroma.
- Ogni raccolta può dare profili leggermente diversi: concentrazioni chimiche dipendono da stagione, età delle piante, luogo specifico, modalità di essiccazione se presente.
Non accontentarti di fragranze diluite o essenze di serio dubbio: scegli il nostro Olio Essenziale di Geranio 100 % Puro, grado alimentare, distillato a vapore in Egitto. Profumo intenso, qualità superlativa, sicurezza verificata — ordina oggi e porta nella tua vita una fragranza che nutre corpo e anima.
Volume | 5ml, 10ml, 30ml |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Olio essenziale zenzero
10,99 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.