
Olio essenziale vaniglia bourbon
Dicembre 16, 2023
Olio essenziale di cipresso naturale
Aprile 17, 2024Olio essenziale incenso per meditazione
5,99 € – 19,90 €
Olio essenziale incenso/ frankincense
Volume 15ml
Proprieta’ e benefici:
Antinfiammatorio, Antiossidante, Antimicrobico, Rilassante, Immunostimolante, Cicatrizzante, Antidepressivo
Olio essenziale incenso puro
L’olio essenziale incenso puro, noto anche come olibano, ha affascinato l’umanità per secoli con il suo aroma avvolgente e le sue proprietà curative. Estratto dalla resina dell’albero Boswellia serrata, questo olio essenziale è un vero e proprio tesoro della natura, apprezzato per le sue molteplici applicazioni terapeutiche e spirituali.
- Origini antiche: L’uso dell’incenso risale all’antichità e ha radici profonde nelle antiche civiltà come quella egizia, greca, romana, cinese e indiana. È stato utilizzato in rituali religiosi, cerimonie sacre e pratiche spirituali per secoli.
- Antico Egitto: Gli antichi egizi utilizzavano l’incenso durante le cerimonie religiose e i rituali di sepoltura. Veniva bruciato come offerta agli dei e come mezzo per comunicare con il mondo degli spiriti.
- Antica Grecia e Roma: Anche nelle civiltà greca e romana, l’incenso era ampiamente utilizzato in rituali religiosi e cerimonie pubbliche. Veniva bruciato nei templi per purificare l’aria e creare un’atmosfera sacra durante le preghiere e i sacrifici.
- Incenso in Oriente: In Oriente, l’incenso ha una lunga storia di uso nelle pratiche spirituali e mediche. In paesi come l’India, la Cina e il Giappone, viene utilizzato in cerimonie religiose, rituali di meditazione e trattamenti di guarigione.
- Ruolo religioso: L’incenso ha giocato un ruolo significativo in molte religioni del mondo, tra cui l’induismo, il buddismo, il cristianesimo e l’islam. Viene spesso associato alla preghiera, alla meditazione e alla purificazione spirituale.
- Commercio antico: L’incenso era un prezioso bene commerciale nell’antichità e veniva ampiamente scambiato lungo le rotte commerciali tra l’Oriente e l’Occidente. Le sue proprietà aromatiche e sacre lo rendevano altamente desiderabile e prezioso.
Proprietà e benefici straordinari di olio essenziale incenso/ frankincense
L’olio essenziale di incenso è rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche. Grazie alla presenza di composti come l’incensol e l’acido boswellico, può essere utilizzato per alleviare l’infiammazione, supportare il sistema immunitario e favorire la guarigione della pelle. Inoltre, le sue qualità rilassanti lo rendono ideale per ridurre lo stress e promuovere il benessere emotivo.
- Antinfiammatorio
- Antiossidante
- Antimicrobico
- Rilassante
- Immunostimolante
- Cicatrizzante
- Antidepressivo
- Espettorante
- Emodinamico
- Antitumorale
Uso dell’olio essenziale di incenso in aromaterapia e psico aromaterapia
L’olio essenziale di incenso (Boswellia) è un ingrediente molto apprezzato in aromaterapia per le sue proprietà rilassanti, calmanti e terapeutiche. Grazie alla sua composizione chimica ricca di molecole bioattive, è utile per riequilibrare corpo e mente, favorendo uno stato di benessere completo. In particolare, viene utilizzato per alleviare lo stress, l’ansia, migliorare la respirazione e favorire la meditazione.
Ecco come l’olio essenziale di incenso può essere utilizzato efficacemente in aromaterapia e nella psicoterapia aromatica:
1. Riduzione dello Stress e dell’Ansia
L’olio essenziale di incenso è noto per le sue proprietà sedative e rilassanti, ideali per ridurre lo stress e l’ansia. La sua fragranza profonda e balsamica aiuta a calmare la mente, creando un’atmosfera di tranquillità.
- Diffusione: Diffondere alcune gocce di olio essenziale di incenso in un diffusore durante la meditazione o quando si desidera creare un ambiente rilassante.
- Inalazione diretta: Respirare i vapori direttamente dalla bottiglia per calmare l’ansia durante momenti di tensione.
2. Miglioramento della Respirazione
Le molecole chimiche come α-pinene e pinenes presenti nell’olio di incenso hanno un effetto espettorante e decongestionante, che aiuta a migliorare la respirazione e a liberare le vie respiratorie. Questo lo rende ideale per alleviare i sintomi di raffreddore, tosse o congestionamento.
- Vapore inalante: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale di incenso a una ciotola di acqua calda, coprire la testa con un asciugamano e inalare i vapori per favorire la decongestione.
- Massaggio toracico: Mescolare alcune gocce di olio essenziale di incenso con un olio vettore e massaggiare il torace per favorire la respirazione.
3. Meditazione e Mindfulness
L’olio essenziale di incenso è da sempre utilizzato nelle pratiche spirituali, inclusa la meditazione. La sua fragranza profonda aiuta a creare un’atmosfera di calma interiore, migliorando la concentrazione e la connessione spirituale.
- Meditazione: Diffondere l’olio di incenso nell’ambiente prima di iniziare la meditazione per favorire un’atmosfera di serenità.
- Rituali di consapevolezza: Aggiungere alcune gocce di incenso a un olio vettore e massaggiare delicatamente le tempie o il punto di riflesso del terzo occhio durante le pratiche di mindfulness.
4. Equilibrio Emotivo e Psico aromaterapia
Nella psicoterapia aromatica, l’olio essenziale di incenso viene utilizzato per promuovere l’equilibrio emotivo e psicologico, specialmente nei momenti di confusione mentale o traumi emotivi. Le sue proprietà calmanti e antidepressivi possono supportare la gestione delle emozioni e stimolare una sensazione di benessere.
- Massaggio rilassante: Diluire l’olio essenziale di incenso in un olio vettore e massaggiare delicatamente il collo, le spalle o la parte inferiore della schiena per ridurre la tensione emotiva.
- Diffusione serale: Usare l’olio di incenso prima di dormire per favorire il rilassamento e ridurre la preoccupazione.
5. Miglioramento dell’Umore
L’olio essenziale di incenso è noto per le sue proprietà antidepressivi, che lo rendono un ottimo alleato per contrastare episodi di tristezza e migliorare l’umore.
- Aromaterapia del mattino: Diffondere l’olio essenziale di incenso durante le prime ore del giorno per favorire l’umore positivo e il buon inizio di giornata.
- Inalazione per il benessere psicologico: Per stimolare positività e chiarezza mentale, respirare direttamente i vapori di incenso.
6. Rilassamento e Sonno Migliore
L’olio essenziale di incenso è spesso utilizzato per favorire il rilassamento profondo e migliorare la qualità del sonno. Le sue proprietà calmanti e la sua capacità di ridurre l’eccitazione mentale lo rendono ideale per l’insonnia e i disturbi del sonno.
- Diffusore notturno: Diffondere alcune gocce di olio essenziale di incenso nella stanza prima di andare a dormire per creare un ambiente favorevole al sonno.
- Bagno rilassante: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale di incenso all’acqua calda del bagno per rilassarsi prima di coricarsi.
7. Riequilibrio e Guarigione Interiore
In aromaterapia, l’olio essenziale di incenso è anche utilizzato per promuovere un equilibrio interiore e un senso di guarigione psicologica. È utile per trattare sentimenti di perdita, tristezza e per ritrovare una connessione con il sé interiore.
- Pratiche spirituali: Aggiungere qualche goccia di incenso al diffusore durante le pratiche di spiritualità per favorire l’autoguarigione emotiva.
- Rituali di purificazione: Usare l’olio durante sessioni di purificazione energetica, ad esempio con il Reiki o la meditazione sciamanica.
Uso di olio incenso nella meditazione e spiritualità:
L’incenso è da sempre associato alla spiritualità e alla meditazione. Grazie al suo profumo avvolgente e alla capacità di promuovere la concentrazione mentale, è spesso utilizzato durante le pratiche spirituali e di meditazione. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di incenso al tuo diffusore durante la tua sessione di meditazione per creare un’atmosfera tranquilla e centrata.
Molecole chimiche benefiche:
1. α-Pinene (25-35%)
- Antinfiammatorio, broncodilatatore, antisettico
- L’α-pinene è noto per le sue capacità di aprire le vie respiratorie, migliorando la respirazione e alleviando sintomi di congestione. Inoltre, supporta il sistema immunitario con azioni antisettiche e antinfiammatorie.
2. Limonene (10-20%)
- Antiossidante, antinfiammatorio, antimicrobico
- Il limonene ha potenti proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi, promuovendo la salute generale e rallentando i segni dell’invecchiamento. Le sue qualità antimicrobiche lo rendono utile per purificare l’aria e combattere infezioni.
3. Boswellic Acids (15-25%)
- Antinfiammatorio, antispasmodico, analgesico
- Gli acidi boswellici sono i composti più attivi dell’incenso e sono noti per ridurre l’infiammazione e il dolore. Sono utilizzati per alleviare dolori muscolari, articolari e per supportare il trattamento di malattie infiammatorie croniche come l’artrite.
4. Incensol (5-15%)
- Sedativo, rilassante, antidepressivo
- L’incensolo è una molecola che favorisce la calma mentale, riducendo lo stress e l’ansia. Ha anche effetti positivi sul miglioramento dell’umore e viene spesso utilizzato per contrastare episodi di depressione lieve o temporanea.
5. α-Thujene (2-5%)
- Antifungino, antibatterico, antinfiammatorio
- L’α-thujene possiede proprietà antifungine e antibatteriche, contribuendo alla protezione contro infezioni fungine e batteriche. È utile anche nel trattamento di infezioni respiratorie e nella cura della pelle.
6. Pinenes (α e β)
- Antinfiammatori, espettoranti, stimolanti
- I pinenes sono noti per le loro proprietà decongestionanti e per il supporto alle funzioni respiratorie. Favoriscono l’eliminazione del muco in eccesso e migliorano la funzionalità polmonare.
7. Caryophyllene (1-3%)
- Antinfiammatorio, analgesico, rilassante
- Questo composto ha forti proprietà antinfiammatorie e analgesiche. È spesso utilizzato per alleviare il dolore cronico e per ridurre l’infiammazione nei disturbi muscolari e articolari.
Esplora l’incenso con noi:
Ti invitiamo a esplorare la nostra selezione di oli essenziali di incenso di alta qualità. Con la nostra gamma di prodotti, potrai sperimentare appieno il potere rigenerante e trasformativo dell’incenso, avviando così un viaggio di benessere e guarigione per la mente, il corpo e lo spirito.
Volume | 5ml, 15ml, 30ml |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.