AMRYRON FILE2 (1)AMRYRON-FILE.SITE

  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
  • Home
  • Oli Essenziali
  • Olio essenziale maggiorana
Olio essenziale limone
Olio essenziale limone
Maggio 1, 2023
Olio essenziale pepe nero
Olio essenziale pepe nero
Maggio 1, 2023
Olio essenziale maggiorana
Olio essenziale maggiorana
olio essenziale maggiorana alimentare
oli essenziali puri amyron
Olio essenziale maggiorana naturale

Olio essenziale maggiorana

10,99 €

Olio essenziale maggiorana

Proprietà antinfiammatorie, Analgesiche, Antispasmodiche, Antivirali e antibatteriche, Calmanti, Digestive, Espettoranti, Cicatrizzanti, Antiossidanti, antiossidanti, Immunostimolanti.

 

Categoria: Oli Essenziali Tag: Olio essenziale per diffusore
Share
0
  • Descrizione
  • Recensioni 0

Il tocco rilassante dell’olio essenziale di maggiorana

L’olio essenziale di maggiorana è un alleato naturale per il benessere, rinomato per le sue proprietà calmanti e rasserenanti. Estratto dalle foglie e dai fiori della maggiorana (Origanum majorana), una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae, questo olio è ampiamente utilizzato in aromaterapia per il suo profumo erbaceo e dolce, capace di lenire la mente e il corpo. Ideale per chi cerca un rimedio naturale contro stress, tensioni muscolari e insonnia, l’olio essenziale di maggiorana è una scelta eccellente per migliorare il benessere quotidiano in modo naturale.

Caratteristiche botaniche della maggiorana

La maggiorana (Origanum majorana) è una pianta perenne originaria del Mediterraneo, coltivata principalmente per le sue proprietà aromatiche e medicinali. Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, questa pianta è simile all’origano, ma con un profilo aromatico più dolce e delicato. Le foglie e i fiori della maggiorana sono distillati a vapore per ottenere un olio essenziale che cattura l’essenza della pianta, ricco di composti attivi benefici. Utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà curative, la maggiorana è stata apprezzata in molte culture come rimedio naturale per numerosi disturbi.

Benefici e usi dell’olio essenziale di maggiorana

L’olio essenziale di maggiorana è conosciuto per i suoi molteplici benefici, che lo rendono un olio versatile e prezioso per la salute e il benessere:

  • Rilassamento muscolare: Allevia tensioni muscolari, crampi e dolori, ideale per massaggi dopo l’attività fisica.
  • Proprietà sedative: Promuove il sonno e aiuta a combattere l’insonnia, favorendo un riposo profondo e ristoratore.
  • Supporto respiratorio: Aiuta a liberare le vie respiratorie e allevia i sintomi di raffreddori e sinusiti, grazie alla sua azione balsamica.
  • Azione antinfiammatoria: Riduce l’infiammazione e può essere utile per trattare disturbi come artrite e dolori articolari.
  • Benessere emotivo: Calma la mente, riduce lo stress e allevia l’ansia, creando una sensazione di tranquillità e benessere.
  • Supporto digestivo: Facilita la digestione, allevia gonfiori e crampi addominali, migliorando la funzione digestiva.
  • Proprietà antispasmodiche: Efficace contro dolori mestruali e spasmi muscolari, grazie alla sua capacità di rilassare i muscoli lisci.
  • Tonico per il sistema nervoso: Aiuta a equilibrare il sistema nervoso, migliorando la capacità di gestione dello stress.

Come utilizzare l’olio essenziale di maggiorana

L’olio essenziale di maggiorana è un olio versatile che può essere utilizzato in diversi modi per beneficiare delle sue proprietà calmanti e terapeutiche:

  • Diffusione ambientale: Diffondi qualche goccia nell’aria per creare un ambiente rilassante e calmante, ideale prima di dormire o nei momenti di stress.
  • Massaggi rilassanti: Mescola l’olio con un olio vettore e applica con un massaggio su muscoli tesi o doloranti per alleviare le tensioni.
  • Bagni rilassanti: Aggiungi l’olio all’acqua del bagno per un’esperienza rilassante che distende i muscoli e calma la mente.
  • Inalazione a vapore: Inala il vapore di acqua calda con l’olio per liberare le vie respiratorie e favorire la respirazione.
  • Cura della pelle: Diluisci l’olio e applicalo sulla pelle per trattare irritazioni, infiammazioni o problemi cutanei minori.
  • Supporto digestivo: Applica l’olio diluito sull’addome per alleviare crampi e facilitare la digestione.
  • Uso topico: Diluisci l’olio in un olio vettore e applica sulle tempie o sul collo per alleviare mal di testa e tensioni.

Sicurezza e raccomandazioni d’uso

Per un uso sicuro e corretto dell’olio essenziale di maggiorana, è importante seguire alcune precauzioni:

  • Diluizione: Diluirlo sempre un olio vettore prima dell’applicazione cutanea per evitare irritazioni.
  • Uso topico: Effettua un test cutaneo su una piccola area prima dell’uso esteso per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
  • Ingestione: Non ingerire l’olio essenziale senza la supervisione di un professionista della salute.
  • In gravidanza: Evita l’uso durante la gravidanza e su bambini piccoli senza consultare un medico.
  • Conservazione: Conserva l’olio in un luogo fresco e buio per preservarne la qualità e l’efficacia.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di maggiorana

Rilassamento muscolare, proprietà sedative, supporto respiratorio, azione antinfiammatoria, benessere emotivo, supporto digestivo, proprietà antispasmodiche, tonico per il sistema nervoso, aroma erbaceo e dolce.

Componenti chimici dell’olio essenziale di maggiorana

è composto da una serie di componenti chimici naturali che contribuiscono alle sue proprietà terapeutiche:

  1. Terpinene-4-ol (20-30%) – Un alcool terpenico con potenti proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e calmanti.
  2. γ-Terpinene (10-20%) – Un monoterpene con azione antiossidante e antinfiammatoria, che contribuisce all’aroma fresco e erbaceo.
  3. Sabinene hydrate (10-20%) – Un monoterpene con proprietà rilassanti e antispasmodiche.
  4. Linalolo (5-10%) – Un alcool terpenico con effetti calmanti e sedativi, utile per ridurre stress e ansia.
  5. α-Terpineolo (5-10%) – Un alcool terpenico con proprietà antimicrobiche e toniche per il sistema nervoso.
  6. Thymol (1-5%) – Un fenolo con forti proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.
  7. Cineolo (1-5%) – Un ossido con proprietà espettoranti e balsamiche, utile per supportare la salute respiratoria.

Conclusione: scopri il potere rilassante dell’olio essenziale di maggiorana

Il nostro olio essenziale di maggiorana è la scelta perfetta per chi cerca un rimedio naturale per rilassare il corpo e la mente. Con la sua ricchezza di benefici e l’aroma erbaceo, questo olio è un’aggiunta indispensabile alla tua routine di benessere.

Call to action

Non aspettare oltre per scoprire i numerosi benefici dell’olio essenziale di maggiorana. Acquista ora e porta un tocco di serenità e benessere nella tua vita quotidiana

MSDS MAGGIORANA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Olio essenziale Tea Tree aromaterapia

    Olio essenziale Tea Tree

    5,99 € – 17,99 €
  • Olio essenziale salvia sclarea

    Olio essenziale salvia sclarea

    7,99 € – 27,99 €
  • Olio essenziale lavanda

    Olio essenziale lavanda

    6,99 € – 17,99 €

Contattaci


sales@amyron.it
+39 3200464074

Metodi di Pagamento

PayPal Visa Mastercard American Express

Indirizzo

Via Capolago, 1
Milano, 20133
Italia
© 2025 Amyron | Tutti i diritti riservati | Realizzato con passione.
0

0,00 €

✕

Accedi

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password dimenticata?

Creare un account?