AMRYRON FILE2 (1)AMRYRON-FILE.SITE

  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
1

10,99 €

✕
  • Home
  • Oli Essenziali
  • Olio essenziale Ylang Ylang
Olio essenziale abete aromaterapia
Olio essenziale abete
Maggio 1, 2023
Olio essenziale zenzero
Olio essenziale zenzero
Maggio 1, 2023
Olio essenziale Ylang Ylang
Olio essenziale ylang ylang
Olio essenziale ylang ylang
Olio essenziale ylang ylang
Olio essenziale ylang ylang

Olio essenziale Ylang Ylang

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

5,99 € – 18,99 €

Olio essenziale Ylang Ylang

Proprietà: Antidepressivo e rilassante, Afrodisiaco, Antinfiammatorio, Antimicrobico, Ipertensivo, Antispasmodico

 

Svuota
COD: AMY-09-RON Categoria: Oli Essenziali Tag: Olio essenziale ylang ylang
Share
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 1

L’eleganza floreale dell’olio essenziale di ylang ylang

L’olio essenziale di ylang ylang è una preziosa essenza floreale, nota per il suo profumo esotico e inebriante che evoca i lussureggianti giardini tropicali del Sud-Est asiatico. Estratto dai fiori dell’albero Cananga odorata, questo olio è ampiamente utilizzato in aromaterapia, profumeria e nella cura della pelle, grazie alle sue proprietà rilassanti, afrodisiache e riequilibranti. Perfetto per chi desidera aggiungere un tocco di lusso naturale alla propria routine di benessere e bellezza.

Origini e caratteristiche botaniche dell’ylang ylang

Il Cananga odorata è un albero tropicale originario delle Filippine, Indonesia e Madagascar, caratterizzato dai suoi fiori gialli, profumati e a forma di stella. I fiori vengono raccolti a mano e distillati a vapore, che si distingue per il suo profumo dolce, floreale e intensamente sensuale, con note di gelsomino, banana e spezie esotiche. L’olio essenziale è disponibile in diverse frazioni (Ylang Ylang Extra, I, II e III), ognuna con un’intensità di profumo diversa, utilizzata per differenti scopi.

Distillazione dell’olio essenziale di ylang ylang
L’olio essenziale di Ylang Ylang (nome scientifico: Cananga odorata) viene estratto tramite distillazione a vapore dei fiori freschi dell’albero, che crescono in abbondanza nei climi tropicali. Questo albero sempreverde, noto anche come “fiore dei fiori,” produce fiori gialli, rosa o verdi dal profumo intenso e caratteristico. Il processo di distillazione viene suddiviso in più frazioni, tra cui Extra, Grade 1, Grade 2 e Grade 3, che si differenziano per la qualità e l’intensità dell’aroma. Ogni frazione è adatta a usi specifici, come la profumeria o l’aromaterapia. L’albero di Cananga odorata è conosciuto anche con nomi locali come “ilang-ilang” nelle Filippine e “macassar oil tree” in altre regioni.

Nota olfattiva e aroma dell’olio essenziale di ylang ylang
L’olio essenziale di ylang ylang è celebre per la sua profumazione ricca, dolce e floreale, con sfumature esotiche e sensuali. È considerato una nota di cuore nella piramide olfattiva, perfetta per creare armonie con oli essenziali come rosa, gelsomino, bergamotto e sandalo. L’aroma di ylang ylang è avvolgente e rilassante, ideale per donare una sensazione di benessere e pace interiore. Grazie alla sua intensità olfattiva, è molto utilizzato nella produzione di profumi pregiati, cosmetici e anche nei rituali di aromaterapia per calmare la mente e stimolare i sensi.

Cenni storici sull’uso dell’ylang ylang

L’ylang ylang ha una lunga tradizione nelle culture del Sud-Est asiatico, dove i fiori venivano utilizzati per decorare i letti nuziali e per preparare infusi profumati per il corpo e i capelli.

Nella tradizione indonesiana, i fiori di ylang ylang venivano sparsi sul letto degli sposi per favorire l’amore e la passione. In Europa, l’olio essenziale di ylang ylang divenne famoso all’inizio del XX secolo, quando fu utilizzato come ingrediente chiave nel celebre profumo Chanel No. 5.

Oggi, l’ylang ylang continua a essere apprezzato in tutto il mondo per il suo aroma seducente e le sue proprietà rilassanti.

Benefici terapeutici e usi dell’olio essenziale di ylang ylang

L’olio essenziale di ylang ylang è rinomato per i suoi numerosi benefici terapeutici, che lo rendono un componente versatile per la salute e il benessere:

  • Proprietà rilassanti e antistress: L’aroma dell’ylang ylang aiuta a calmare la mente e alleviare lo stress, favorendo uno stato di tranquillità e benessere.
  • Azione afrodisiaca: L’ylang ylang è conosciuto per stimolare i sensi e favorire l’intimità, rendendolo ideale per creare un’atmosfera romantica.
  • Equilibrio emotivo: Aiuta a bilanciare le emozioni, alleviando sentimenti di ansia, depressione e irritabilità.
  • Tonico per la pelle: Migliora l’aspetto della pelle, regolando la produzione di sebo e mantenendo l’equilibrio idrico, rendendolo ideale per pelli miste e grasse.
  • Riduzione della pressione sanguigna: L’ylang ylang può contribuire a ridurre la pressione sanguigna e a promuovere la salute cardiovascolare.
  • Stimolazione della crescita dei capelli: Aggiunto ai prodotti per capelli, l’olio essenziale di ylang ylang può stimolare la crescita e migliorare la lucentezza dei capelli.

Utilizzi pratici dell’olio essenziale di ylang ylang

Può essere utilizzato in vari modi per migliorare il benessere fisico ed emotivo:

  • Aromaterapia: Diffondi l’olio di ylang ylang nell’ambiente per creare un’atmosfera rilassante e sensuale, ideale per la meditazione e il relax serale.
  • Cura della pelle: Aggiungi l’olio di ylang ylang a una crema o un olio vettore per equilibrare la pelle e ridurre l’aspetto di macchie e imperfezioni.
  • Massaggi rilassanti: Mescola l’olio di ylang ylang con un olio vettore per massaggi rilassanti, capaci di alleviare tensioni muscolari e stress.
  • Profumi naturali: Utilizza l’olio essenziale di ylang ylang come ingrediente in profumi naturali per un aroma floreale e sensuale.
  • Cura dei capelli: Aggiungi qualche goccia di olio di ylang ylang al tuo shampoo o balsamo per capelli più sani, forti e lucenti.

Sicurezza e modalità d’uso dell’olio essenziale di ylang ylang

Per ottenere i massimi benefici dall’olio essenziale di ylang ylang, è importante seguire alcune linee guida di sicurezza:

  • Diluizione: Diluirlo sempre  in un olio vettore prima di applicarlo sulla pelle, per evitare irritazioni.
  • Uso moderato: A causa del suo aroma intenso, è consigliabile usare l’olio di ylang ylang con moderazione, soprattutto in diffusione.
  • Test cutaneo: Eseguire un test cutaneo su una piccola area della pelle prima dell’uso estensivo, per verificare eventuali reazioni allergiche.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di ylang ylang

Proprietà rilassanti e antistress, azione afrodisiaca, equilibrio emotivo, tonico per la pelle, riduzione della pressione sanguigna, stimolazione della crescita dei capelli, ideale per pelli miste e grasse, allevia l’ansia e la depressione, migliora l’aspetto della pelle, crea un’atmosfera romantica, regola la produzione di sebo, promuove la salute cardiovascolare.

La purezza e la qualità del nostro 

Il nostro olio essenziale di ylang ylang è estratto attraverso un processo di distillazione a vapore dei fiori freschi di Cananga odorata, garantendo un prodotto puro al 100%, privo di additivi o sostanze chimiche. Perfetto per chi cerca un’essenza floreale di alta qualità per l’aromaterapia, la cura della pelle e dei capelli, e la creazione di profumi naturali.

Un’essenza esotica per chi ama i prodotti naturali

Ideale per chi ama i prodotti naturali e desidera un olio essenziale che porti eleganza e benessere nella propria vita, è una scelta perfetta. Che tu voglia rilassarti dopo una lunga giornata, migliorare la salute della tua pelle e dei tuoi capelli, o semplicemente goderti il profumo inebriante di questo fiore esotico, l’olio essenziale di ylang ylang è un must-have nella tua collezione.

olio essenziale canaga odorata di pura sensualità e benessere

L’olio essenziale di ylang ylang è una vera celebrazione della natura, capace di portare sensualità, equilibrio e benessere nella tua vita quotidiana. Con il suo profumo esotico e le sue straordinarie proprietà terapeutiche, questo olio essenziale è perfetto per chi cerca un tocco di lusso naturale nella propria routine di benessere. Scopri il fascino inebriante dell’ylang ylang e lascia che questa essenza floreale arricchisca i tuoi sensi e il tuo spirito.

Componenti chimici naturali presenti:

L’olio essenziale di ylang ylang, estratto dai fiori del Cananga odorata, contiene una varietà di componenti chimici che contribuiscono alle sue proprietà terapeutiche e al suo profumo inebriante. Ecco i principali componenti presenti:

  1. Linalolo (20-30%) – Un alcool terpenico con proprietà calmanti e rilassanti, che contribuisce anche al profumo floreale dell’olio.
  2. Germacrene D (10-15%) – Un sesquiterpene con proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti.
  3. Benzoato di benzile (5-15%) – Un estere aromatico che possiede proprietà antimicrobiche e contribuisce all’aroma dolce dell’olio.
  4. Acetato di geranile (5-15%) – Un estere con profumo floreale e dolce, che ha anche proprietà calmanti e rilassanti.
  5. Caryophyllene (3-7%) – Un sesquiterpene con proprietà antinfiammatorie e analgesiche.
  6. Farnesene (5-10%) – Un sesquiterpene che contribuisce al profumo floreale e ha proprietà anti-infiammatorie.
  7. Eugenolo (1-5%) – Un composto fenolico con forti proprietà antimicrobiche e antiossidanti, che contribuisce al profumo speziato dell’olio.
  8. Methyl benzoate (1-5%) – Un estere che contribuisce al profumo floreale e fruttato dell’olio essenziale.
  9. P-Cresil metil etere (1-5%) – Un componente aromatico che contribuisce al profumo dolce e floreale dell’olio.
  10. Benzil acetato (1-5%) – Un estere con profumo dolce e fruttato, che ha anche proprietà sedative.
  11. Isoeugenolo (0,5-2%) – Un composto con proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, che aggiunge un tocco speziato all’aroma dell’olio.

Scopri il potere dell’olio essenziale di ylang ylang e porta nella tua vita un tocco di lusso naturale. Non aspettare, acquista ora e trasforma la tua routine di benessere con un’essenza unica e inebriante!

 

Volume

5ml, 15ml, 30ml

1 recensione per Olio essenziale Ylang Ylang

  1. Valutato 5 su 5

    Mohammadreza Rahimi (proprietario verificato) – Febbraio 9, 2025

    Un profumo esotico e avvolgente!

    L’olio essenziale di Ylang Ylang ha una fragranza floreale intensa e sensuale, perfetta per chi ama le essenze calde e avvolgenti. Lo uso sia nel diffusore che miscelato con oli da massaggio e dona una piacevole sensazione di relax e benessere.

    È perfetto per creare un’atmosfera accogliente e distensiva, ideale dopo una giornata stressante. La qualità è ottima, poche gocce bastano per un effetto duraturo. Un prodotto eccellente che sicuramente riacquisterò!

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Olio essenziale abete aromaterapia

    Olio essenziale abete

    Valutato 5.00 su 5
    5,99 € – 18,99 €
  • Olio essenziale maggiorana

    Olio essenziale maggiorana

    10,99 €
  • Olio essenziale alloro diffusore

    Olio essenziale di alloro

    Valutato 5.00 su 5
    7,99 € – 21,99 €

Contattaci


sales@amyron.it
+39 3200464074

Metodi di Pagamento

PayPal Visa Mastercard American Express

Indirizzo

Via Capolago, 1
Milano, 20133
Italia
© 2025 Amyron | Tutti i diritti riservati | Realizzato con passione.
1

10,99 €

✕

Accedi

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password dimenticata?

Creare un account?