AMRYRON FILE2 (1)AMRYRON-FILE.SITE

  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
    • Profumi Naturali
    • Oli Essenziali
    • Set Oli Essenziali Aromaterapia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
1

10,30 €

✕
  • Home
  • Oli Essenziali
  • Olio essenziale legno di cedro
Olio essenziale cipresso naturale
Olio essenziale di cipresso naturale
Aprile 17, 2024
olio essenziale niauli puro
Olio essenziale di niaouli
Agosto 10, 2024
olio essenziale legno di cedro.
olio essenziale di legno di cedro
olio essenziale di legno di cedro aromaterapia
olio essenziale di legno di cedro puro
olio essenziale di legno di cedro naturale

Olio essenziale legno di cedro

5,99 € – 19,99 €

Olio essenziale legno di cedro

Antinfiammatorio, Antimicrobico, Antiossidante, CalmantE, Rilassante muscolare, Antisettico

5ml, 15ml, 30ml

Svuota
COD: N/A Categoria: Oli Essenziali
Share
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

Olio essenziale legno di cedro

Olio essenziale legno di cedro/ Cedarwood AMYRON puro e naturale al 100%

Bontanica di Cedarwood o legno di cedro

Genere Cedrus: Il genere Cedrus include diverse specie di alberi conosciuti comunemente come cedri. Tra le specie più conosciute vi sono il Cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica), il Cedro dell’Himalaya (Cedrus deodara) e il Cedro del Libano (Cedrus libani).

Caratteristiche dell’Albero: Gli alberi di cedro sono tipicamente sempreverdi e possono raggiungere altezze notevoli, con fusti robusti e rami che si estendono orizzontalmente. Le foglie sono aghiformi e disposte in ciuffi su piccioli corti lungo i rami.

Legno di Cedro: Il legno di cedro è noto per la sua durevolezza, la sua resistenza agli agenti atmosferici e il suo aroma distintivo. Ha una colorazione che varia dal giallo pallido al marrone rossastro, con striature naturali che aggiungono un carattere unico al legno.

Localizzazione: Le specie di alberi di cedro sono native delle regioni montuose dell’Asia occidentale, del Nord Africa e dell’Himalaya. Tuttavia, sono state introdotte in molte altre regioni del mondo e coltivate anche in climi temperati.

Utilizzi Storici: Il legno di cedro è stato utilizzato storicamente per una varietà di scopi, tra cui la costruzione di mobili, la fabbricazione di barche, la produzione di legname da costruzione e la realizzazione di sculture e manufatti artigianali.

Inoltre, l’olio essenziale ottenuto dal legno di cedro è stato impiegato tradizionalmente per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche.

Cenni Storici

Il legno di cedro ha una lunga storia di utilizzo nelle antiche civiltà, dove era considerato un dono prezioso della natura.

Le antiche culture dell’Egitto, della Mesopotamia e dell’India lo utilizzavano per costruire templi, scrigni e perfino imbarcazioni, riconoscendone la resistenza e la durata nel tempo.

Nel corso dei secoli, il legno di cedro è stato associato a simboli di protezione, purificazione e forza, e le sue proprietà aromatiche sono state utilizzate in profumeria e cerimonie sacre.

Tradizione Ayurvedica su olio essenziale lengo di cedro

Nell’Ayurveda, antica scienza indiana della guarigione, il legno di cedro è noto come “Devadāru” e viene utilizzato per le sue proprietà terapeutiche e riequilibranti.

Secondo l’Ayurveda, il cedro è associato all’elemento terra e al dosha Kapha, ed è considerato rinfrescante, lenitivo e pacificante. Viene spesso utilizzato per calmare la mente, alleviare lo stress e promuovere una sensazione di benessere generale.

Inoltre, il legno di cedro è conosciuto per le sue proprietà purificanti, che aiutano a bilanciare l’energia e a rimuovere le tossine dal corpo e dall’ambiente circostante.

Proprietà e benefici straordinari di olio essenziale cedarwood

L’olio essenziale di legno di cedro, estratto dai raffinati alberi di Cedrus atlantica, è apprezzato per le sue molteplici proprietà curative.

Grazie alle sue potenti proprietà antinfiammatorie e antisettiche, è un alleato prezioso per la salute della pelle e del cuoio capelluto. La sua fragranza rassicurante e terrosa è nota anche per alleviare lo stress e promuovere la tranquillità mentale.

  • Antinfiammatorio
  • Antimicrobico
  • Antiossidante
  • Calmante
  • Rilassante muscolare
  • Antisettico
  • Espettorante
  • Astringente
  • Diuretico
  • Espectorante
  • Tonico venoso
  • Antifungino
  • Decongestionante
  • Stimolante circolatorio
  • Sedativo

Utilizzo dell’Olio Essenziale di Legno di Cedro in Aromaterapia

Rilassamento e Calma: L’aroma terroso e legnoso del legno di cedro è noto per favorire la calma e il rilassamento. Diffondendo qualche goccia di olio essenziale di cedro in un diffusore, è possibile creare un’atmosfera tranquilla e serena che aiuta a ridurre lo stress e l’ansia.

Purificazione dell’Aria: Grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antisettiche, olio essenziale legno di cedro può essere utilizzato per purificare l’aria degli ambienti domestici. Aggiungendo alcune gocce di olio essenziale di cedro a un diffusore, è possibile eliminare i batteri e i cattivi odori dall’aria circostante.

Supporto Respiratorio: L’aroma fresco e balsamico del legno di cedro può contribuire a liberare le vie respiratorie e favorire la respirazione chiara. Utilizzando l’olio essenziale di cedro in un’inhalation o aggiungendolo a un bagno caldo, è possibile ottenere un sollievo rapido dalle congestioni nasali e dalle irritazioni delle vie respiratorie.

Focus e Concentrazione: L’aroma rinvigorente del legno di cedro può aiutare a migliorare la concentrazione e la produttività mentale. Diffondendo l’olio essenziale di cedro durante lo studio o il lavoro, è possibile favorire uno stato di attenzione e chiarezza mentale.

Pelle e Capelli: L’olio essenziale di legno di cedro è conosciuto anche per le sue proprietà benefiche per la pelle e i capelli. Aggiungendo alcune gocce di olio essenziale di cedro a un olio vettore o a uno shampoo, è possibile migliorare la salute della pelle e del cuoio capelluto, riducendo l’infiammazione e l’irritazione.

Molecole Chimiche Benefiche

Tra le molecole chimiche presenti nel legno di cedro, si distingue il cedrene, noto per le sue proprietà calmanti e lenitive sulla pelle e sul sistema nervoso. Questo composto, insieme ad altri componenti come il thujopsene e il cedrol, contribuisce alla potenza terapeutica dell’olio essenziale di legno di cedro.

  • Cedrene: Questa molecola è responsabile dell’aroma caratteristico del legno di cedro, conferendogli un profumo caldo, legnoso e terroso.
  • Cedrol: Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, il cedrol contribuisce a creare un’atmosfera tranquilla e serena, ideale per la meditazione e la riflessione.
  • Cadinene: Questo componente conferisce al legno di cedro le sue proprietà antimicrobiche e antibatteriche, rendendolo utile nella pulizia dell’aria e nella prevenzione delle infezioni.
  • Himachalene: Conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, l’himachalene aiuta a lenire irritazioni cutanee e infiammazioni, promuovendo la guarigione della pelle.
  • Sesquiterpeni: Questo gruppo di composti è presente in abbondanza nell’olio essenziale di legno di cedro e contribuisce alle sue proprietà calmanti e equilibranti sul sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia.
  • Santalene: Questa molecola conferisce al legno di cedro il suo aroma dolce e persistente, che lo rende popolare in profumeria e aromaterapia.

Importanza nella Meditazione con olio essenziale legno di cedro

Grazie alla sua fragranza avvolgente e alle sue proprietà rilassanti, il legno di cedro è spesso utilizzato nei rituali di meditazione per favorire la concentrazione e la calma interiore. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di legno di cedro al tuo diffusore durante la tua pratica meditativa per un’esperienza ancora più profonda e centrata.

Curiosità Interessanti su legno di cedro

Il legno di cedro è stato storicamente associato alla purificazione e alla protezione, ed è stato utilizzato in molte culture come amuleto contro le energie negative. Oltre alle sue virtù spirituali, il cedro è anche conosciuto per la sua resistenza e durata nel tempo, simboli di forza e stabilità.

Esplora le Radici Storiche e Ayurvediche dell’Olio Essenziale di Legno di Cedro

 

Scopri l’Antica Saggezza e l’Eredità Terapeutica del Legno di Cedro nell’Aromaterapia Ayurvedica e Trasforma la Tua Esperienza di Benessere!

 

 

volume

5ml, 15ml, 30ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Olio essenziale pepe nero

    Olio essenziale pepe nero

    9,90 €
  • Olio essenziale bergamotto aromaterapia

    Olio essenziale bergamotto

    5,99 € – 21,90 €
  • Olio essenziale menta piperita

    Olio essenziale menta piperita

    6,99 € – 17,99 €

Contattaci


sales@amyron.it
+39 3200464074

Metodi di Pagamento

PayPal Visa Mastercard American Express

Indirizzo

Via Capolago, 1
Milano, 20133
Italia
© 2025 Amyron | Tutti i diritti riservati | Realizzato con passione.
1

10,30 €

✕

Accedi

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password dimenticata?

Creare un account?